L’Infrastruttura InCIMa4 per le PMI
L’infrastruttura di ricerca transfrontaliera InCIMa4 è aperta alle PMI che possono accedere a laboratori di ricerca all’avanguardia per la sintesi e la caratterizzazione di materiali funzionali di origine sia naturale che sintetica. Viene fornita la possibilità di osservare all’interno dei materiali e conoscerne le caratteristiche intrinseche, attraverso tecniche di caratterizzazione funzionale, morfologica e chimica su diverse scale di lunghezza, dal nano al macro, e in diverse condizioni operative. La correlazione della sintesi dei materiali con le loro proprietà, attraverso la morfochimica dei suoi elementi costitutivi, è un fattore cruciale per lo sviluppo di materiali intelligenti e la creazione di prodotti innovativi, più efficienti e ambientalmente sostenibili.
Le PMI possono inviare la propria richiesta di supporto specificando il problema da risolvere. I ricercatori di InCIMa4 affiancheranno le PMI nella traduzione del problema proposto in pianificazione di dettaglio delle prove di laboratorio.